Nuova settimana divisa: temporali violenti al Nord e calda fiammata africana al Sud

Nuova settimana estrema sotto il profilo meteorologico: l’Italia sarà divisa tra violenti temporali e una fiammata di caldo africano. Dopo un avvio con prevalenza di sole, il meteo cambierà drasticamente nelle giornate successive.

Lunedì 25 e Martedì 26 agosto il tempo si manterrà in gran parte stabile e soleggiato. Tuttavia, secondo gli ultimi aggiornamenti, il passaggio dell’ex Uragano Erin sul Nord Europa, declassato a tempesta extra tropicale, influenzerà anche il Mediterraneo e l’Italia richiamando un flusso di aria molto calda e umida dalle latitudini subtropicali.

Questo afflusso rovente sarà particolarmente marcato al Centro ‑Sud e sulle due Isole Maggiori. Oltre al tanto sole, sono previsti valori oltre i 36–38 °C con punte di 40 °C su Sicilia e Sardegna: un’ondata di caldo anomala per la fine di agosto.

Scenario opposto al Nord, dove inizierà una fase di intenso maltempo. Il contrasto tra l’aria calda in risalita e le correnti più fresche di origine atlantica darà origine, da mercoledì 27 agosto, a condizioni di forte instabilità. Non sono esclusi fenomeni estremi a livello locale come nubifragi e grandinate; le piogge potranno accumulare fino a 150–200 mm in poche ore, generando possibili allagamenti o frane. Occhio anche alle mareggiate: sono attese raffiche di Scirocco oltre 80 km/h sui settori tirrenici e adriatici.

L’Italia si ritroverà quindi spaccata a metà: al Nord piogge torrenziali e temporali, al Centro ‑Sud giornate pienamente estive con una calda fiammata africana.

Cookie

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.